Tag: benessere ambientale
-
La Psicologia Ambientale nella progettazione architettonica
Questo campo integra conoscenze della psicologia con architettura, design e urbanistica per creare ambienti che migliorano la qualità della vita. Conclusione Integrare la psicologia ambientale nella progettazione architettonica permette di creare spazi che non solo rispondono a esigenze estetiche e funzionali, ma che migliorano il benessere psicofisico degli utenti, favorendo comfort, produttività e relazioni sociali.